La persona da assicurare, o qualche membro del proprio, è attualmente o è stato in passato sindaco o revisore dei conti o consigliere di amministrazione di società o enti?
SPLIT FATTURATO
Inserire il fatturato per ogni attività esercitata.
(Divisione degli introiti lordi per l’ultimo anno finanziario come percentuale del fatturato totale)
Campionamenti, rilievi indagini e analisi chimiche di ogni specie (es. quelle previste dalla Legge n. 679 del 19 Luglio 1957 e s.m.i.)
a) Acque reflue e rifiuti (ad es. le analisi ambientali):
b) Prodotti farmaceutici:
c) Profumi, cosmetici, detergenti per la persona:
d) Detersivi e saponi per la casa:
e) Prodotto petroliferi e chimici industriali:
f) Alimenti e acque potabili, alcool e bevande, prodotti agricoli:
g) Materiale di origine biologica ( ad es. le analisi tossicologiche, biochimiche e biomediche):
h) Validazione di metodi analitici. Certificati analitiche, pareri, giudizi, classificazioni (ad es rifiuti) e relativa consulenza e assistenza normativo-amministrativo:
DIREZIONE DI LABORATORI CHIMICI CHE SVOLGONO ANALISI SU:
a) Acque reflue e rifiuti (ad es. le analisi ambientali):
b) Prodotti farmaceutici:
c) Profumi, cosmetici, detergenti per la persona:
d) Detersivi e saponi per la casa:
e) Prodotto petroliferi e chimici industriali:
f) Alimenti e acque potabili, alcool e bevande, prodotti agricoli:
g) Materiale di origine biologica ( ad es. le analisi tossicologiche, biochimiche e biomediche):
Perizie, consulenze, e pareri in materia di chimica pura ed applicata: assistenza alla produzione di attività industriali e chimiche e merceologiche, nonché il trasporto e lo smaltimento di rifiuti solidi e liquidi comunque classificati:
Studio e messa a punto di processi chimici:
Studio, messa a punto a validazione di procedimenti e metodologie chimiche:
Progettazione e realizzazione di impianti e opere quali impianti chimici industriali, impianti per la lavorazione di prodotto alimentari, laboratori, impianti pilota, impianti di depurazione, di trattamento e di smaltimento rifiuti, discariche antinquinamento, bonifiche di siti inquinanti nonché impianti e servizi di trattamento dell’aria, trasporto di fluidi e trasferimento di colore ecc.). Compilazione dei progetti, preventivi, stipulazione dei contratti di esecuzione e di appalto, direzione dei lavori, avviamento, consegna, contabilità:
Inventari e consegne di impianti industriali per gli aspetti chimici, impianti pilota, laboratori chimici; prodotti lavorati, prodotti semilavorati e merci in genere:
Consulenze per l’implementazione o il miglioramento di sistemi di qualità aziendali ( ad es. EN ISO 9001:2000) certificazione ambientale ( ad es. EN ISO 14000:1996, EMAS: 761/2001/CE), accreditamento di laboratori (EN ISO 17025:1999), certificazione del sistema di gestione della sicurezza (UHSAS 18001) certificazione del sistema di autocontrollo delle imprese alimentari basato sul medoto HACCP (Hazard analysis and Critical Control Point ad es. UNI10854:1999), non ché per il conseguimento di certificazioni o dichiarazioni di conformità: giudizi sulla qualità di merci o prodotti e interventi allo scopo di migliorare la qualità o eliminare i difetti:
Assunzione della responsabilità tecnica di:
Impianti di produzione ( ad es. Chimica, alimentare, farmaceutica, ecc.), impianti di depurazione, trattamenti di demetallizzazione dei vini con ferrocianuro di potassio secondo quando previsto dal Decreto Ministeriale N.354 del 05 Settembre 1967 e s. m.i.:
Stazioni di trasferimento di rifiuti urbani, stazioni di conferimento di rifiuti raccolti in modo differenziato, impianti di stoccaggio di rifiuti pericolosi e non pericolosi, impianti di trattamento chimici/fisico e/o biologico dei rifiuti, impianti di discarica di rifiuti e impianti di termodistruzione di rifiuti per un numero di abitanti totali superiori a 100.000:
Qualità ed autorizzazioni come previsto dalla Legge m. 818 del 07 dicembre del 1984 e dal Decreto Ministeriale 25 marzo 1985 e s. m. i.:
Verifica di impianti ai sensi della Legge n* 46 del 05 marzo 1990 e s. m. i.:
Consulenza in materia di sicurezza e igiene sul lavoro: assunzione dell’incarico di responsabilità esterno del servizio di prevenzione e protezione dai rischi nei luoghi di lavoro ai sensi del D.L. 09/04/08 n.81 e s. m. i. ; Valutazione del rischio ( inclusi ad esempio: rischio incendio, rischio chimico, rischio biologico ,rischio legato ad impianti elettrici e alla movimentazione manuale di carichi), redazione del documento di valutazione dei rischi, redazione dei piani di emergenza, definizione delle misure di prevenzione e protezione, scelta di dispositivi di protezione individuale ai sensi del D.L. 09/04/08 n.81 e s. m. i. ; Verifiche di pericolosità o non pericolosità di sostanze chimiche infiammabili, nocive, corrosive, irritanti, tossiche contenute o presenti in recipienti, reattori, contenitori adibiti a trasporto, magazzini di deposito, reparti di produzione e in qualsiasi ambiente di vita e di lavoro, e relativi pareri, certificazioni e prescrizioni; Valutazione di conformità alle leggi sulla sicurezza applicabili, nazionali, comunitarie o extracomunitarie ,di macchine e/o impianti industriali e di attività lavorative e/o produttive e/o trasformative di beni o di servizio. Informazione, formazione, organizzazione di specifici corsi sulla salute e sicurezza sul posto di lavoro; corsi di formazione antincendio con esercitazioni pratiche di primo soccorso:
Consulenza e assistenza per le procedure di autocontrollo delle imprese alimentari e la redazione del manuale HCCP ( D.lgs. 155/97 e s.m.i.) nonché per la procedura di autocontrollo di prodotti in genere:
Accertamenti e verifiche su navi relativamente agli aspetti chimici (trasporto di merci pericolose, trasporti pericolosi, pericolosità per la presenza di vapori esplosivi, gas infiammabili, corrosivi, velenosi o comunque nocivi, residui di decontaminazione o degassificazione ) , e altri compiti previsti per i Certified Maritime Chemists ( art. 68 del Codice della Navigazione e leggi successive )
Consulenza e assistenza relative ai trasporti eccezionali e pericolosi ADR ( Accordo Europeo sul trasporto internazionale stradale di merci pericolose):
Misure ed analisi di fumi, rumori di inquinamento elettromagnetico e relative perizie, relazioni e consulenze:
Responsabile dei lavori, coordinatore per la progettazione, ovvero coordinatore per l’esecuzione dei lavori (DL. 09/04/08 n. 81 e s.m.i.). consulenza alle imprese operanti in cantieri mobili e/o temporanei in merito all’applicazione delle leggi vigenti in materia di sicurezza:
Altro, specificare:
- consensi facoltativi
Il Contraente dichiara inoltre di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, esclusi quelli sensibili, per le finalità di seguito riportate: