"*" indica i campi obbligatori

 

DONAZIONI IMMOBILIARI

MODULO DI PROPOSTA

Questionario valido per la valutazione delle richieste ed esigenze assicurative ai sensi dell’articolo 58 del Regolamento IVASS n. 40 del 02 agosto 2018. Le risposte relative alle domande contenute nel presente modulo sono considerate di primaria importanza per gli Assicuratori ed hanno lo scopo di farci acquisire informazioni necessarie a valutare le sue esigenze e quindi ad offrirle un prodotto coerente con le sue richieste e i suoi bisogni assicurativi. La compilazione del presente MODULO DI PROPOSTA non è vincolante in alcun modo né per il proponente firmatario, né per le persone assicurate e nemmeno per l’assicuratore. Qualora le parti addivengano alla sottoscrizione della polizza, il MODULO DI PROPOSTA verrà considerato come base per la stipula della polizza stessa.

AVVERTENZA Le dichiarazioni rese dal soggetto in modo non veritiero, inesatto o incompleto, utili per la conclusione del contratto possono compromettere il diritto alla prestazione artt 1892 1893 e 1894 del Codice Civile.

I campi contrassegnati con asterisco * sono obbligatori.

GG slash MM slash AAAA
campo da lasciare vuoto, compilazione a cura dell'intermediario
Email*
PEC
Indirizzo*

DATI DEL DONANTE
Email*
PEC
Indirizzo*

DATI DEL DONATARIO
Email*
PEC
Indirizzo*

DESCRIZIONE DELLA PROPRIETA' DI DERIVAZIONE DONATIVA
*Per SOMMA ASSICURATA si intende:
I. il valore della PROPRIETA’ dichiarato nell’ATTO DI DONAZIONE o, se diverso, al VALORE COMMERCIALE dichiarato dal CONTRAENTE, se il CONTRAENTE è il DONATARIO;
II. il prezzo corrisposto nell’atto di compravendita della PROPRIETA’, o, se diverso, al VALORE COMMERCIALE dichiarato dal CONTRAENTE, se il CONTRAENTE è il terzo acquirente o venditore;
III. l’importo dell’iscrizione ipotecaria relativa alla PROPRIETA’ se il CONTRAENTE è l’istituto di credito che vanta un diritto reale di garanzia della PROPRIETA’.

Per VALORE COMMERCIALE si intende il valore della PROPRIETA’ determinato dai valori delle proprietà immobiliari elaborati dalle Autorità Fiscali Italiane e pubblicati dall’"Osservatorio del Mercato Immobiliare".


Iscritta a catasto:
qualità
particella
sez.urbana
sub
foglio
microzona
classe
categoria
Rendita:
reddito agrario
reddito domenicale

Iscritta a catasto:
qualità
particella
sez.urbana
sub
foglio
microzona
classe
categoria
Rendita:
reddito agrario
reddito domenicale

Iscritta a catasto:
qualità
particella
sez.urbana
sub
foglio
microzona
classe
categoria
Rendita:
reddito agrario
reddito domenicale

ATTENZIONE: per eventuali ulteriori unità si prega di indicare i dati su allegato separato.


DATI DELL’ATTO DI DONAZIONE
Il proponente conferma che NON sono trascorsi più di 20 anni dalla data dell’atto di donazione o della sua trascrizione.
Il Proponente conferma che il donatore è in vita.
Nel caso in cui il donatore non fosse in vita, il Proponente conferma che NON sono trascorsi più di 10 anni dalla data della morte.

DICHIARAZIONI SULL’ESISTENZA DI MUTUI E DIRITTI REALI DI GARANZIA SULLE PROPRIETA’ CHE SI INTENDONO ASSICURARE
Se la PROPRIETA’ oggetto di donazione che si intende assicurata è gravata da mutui\ipoteche la Banca o Istituto di Credito richiede appendice di vincolo?
- Filiale bancaria
- indirizzo
- Codice Fiscale
- Partita Iva
- riferimenti del mutuo.

CIRCOSTANZE A CONOSCENZA DEL PROPONENTE
Il proponente, per quanto di sua conoscenza, conferma che NON vi siano altri legittimari del donante, o che eventuali altri legittimi del donante siano stati soddisfatti per la loro quota di legittimità.
Il Proponente NON è a conoscenza dell’esistenza di un giudizio di riduzione e/o restituzione della donazione né dell’intenzione da parte di un erede legittimo di promuovere un’azione di riduzione e/o restituzione della donazione (art.555 e 563 del Codice Civile e successive modifiche).
Il Proponente NON è a conoscenza di un atto stragiudiziale di opposizione alla donazione trascritto.
Il Proponente NON è a conoscenza dell’esistenza di una qualsiasi richiesta da parte di un legittimario leso dal donante che potrebbe determinare una conseguente azione di riduzione e/o restituzione della donazione ex articolo 563.

INFORMATIVA PRIVACY (Vedi Compliance)
- consenso obbligatorio*
Il contraente dichiara di aver preso visione dell’informativa privacy (https://brassitalia.it/compliance/informativa-privacy/) di cui all’art. 13 del D.Lgs. n.196/2003 in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 ed acconsente al trattamento dei dati personali, sia comuni sia sensibili, funzionali alla valutazione delle esigenze assicurative e finalizzati alla proposta di contratti assicurativi adeguati.
- consensi facoltativi
Il Contraente dichiara inoltre di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, esclusi quelli sensibili, per le finalità di seguito riportate:
1*
Per fini commerciali ovvero offerte speciali e informazioni promozionali relative a prodotti o servizi assicurativi distribuiti da Brass srl anche attraverso posta cartacea, sistemi autorizzati, (email, sms, fax) o tramite operatore telefonico.
2*
Per ricerche di mercato a fini statistici e/o per la personalizzazione del marketing diretto e della pubblicità comportamentale.
3*
Per la cessione ad altri soggetti terzi, per ricerche di mercato e fini statistici e/o per la personalizzazione del marketing diretto e della pubblicità comportamentale anche attraverso posta cartacea, sistemi autorizzati (email, sms, fax) o tramite operatore telefonico.
DICHIARAZIONE DI AVVENUTA PRESA VISIONE DELL’INFORMATIVA PRECONTRATTUALE*
In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento IVASS n.40 del 02 Agosto 2018, il proponente dichiara di aver preso visione, letto e compreso la documentazione informativa precontrattuale: a) L’elenco recante la denominazione della o delle imprese di assicurazione con le quali l’intermediario ha rapporti d’affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale o di lettere di incarico (https://brassitalia.it/compliance/elenco-imprese/); b) L’informativa sul distributore di cui all’Allegato 3 (https://brassitalia.it/compliance/informativa-distributore/); c) L’elenco degli obblighi di comportamento di cui all’Allegato 4-ter (https://brassitalia.it/compliance/obblighi-di-comportamento/).