"*" indica i campi obbligatori

 

AZIENDE

Elettronica

MODULO DI PROPOSTA

Questionario valido per la valutazione delle richieste ed esigenze assicurative ai sensi dell’articolo 58 del Regolamento IVASS n. 40 del 02 agosto 2018. Le risposte relative alle domande contenute nel presente modulo sono considerate di primaria importanza per gli Assicuratori ed hanno lo scopo di farci acquisire informazioni necessarie a valutare le sue esigenze e quindi ad offrirle un prodotto coerente con le sue richieste e i suoi bisogni assicurativi. La compilazione del presente MODULO DI PROPOSTA non è vincolante in alcun modo né per il proponente firmatario, né per le persone assicurate e nemmeno per l’assicuratore. Qualora le parti addivengano alla sottoscrizione della polizza, il MODULO DI PROPOSTA verrà considerato come base per la stipula della polizza stessa.

AVVERTENZA Le dichiarazioni rese dal soggetto in modo non veritiero, inesatto o incompleto, utili per la conclusione del contratto possono compromettere il diritto alla prestazione artt 1892 1893 e 1894 del Codice Civile.

I campi contrassegnati con asterisco * sono obbligatori.

GG slash MM slash AAAA
campo da lasciare vuoto, compilazione a cura dell'intermediario
Ragione sociale
Email*
PEC*
Indirizzo*

DURATA DELL'ASSICURAZIONE
GG slash MM slash AAAA


PRECEDENTI SINISTRI
Negli ultimi 3 anni si sono verificati sinistri?
Indicare le cause


ALTRE ASSICURAZIONI
Sono in corso altre coperture assicurative a copertura degli stessi rischi durante il periodo di assicurazione della polizza?
Indicare gli estremi
tipologia di contratto
compagnia
n. Polizza
 


UBICAZIONE DEL RISCHIO
Zona
Piano
Portineria
Mezzi di chiusura
Presenza personale
Vigilanza
Impianto antifurto
Impianto antincendio


CONTRATTO DI MANUTENZIONE
Annuale
Garanzia del fornitore operante
Previsto per tutte le apparecchiature


ENTI DA ASSICURARE
Hardware danni alle cose - Enti impiego fisso e mobile
Gli Enti Assicurandi sono di proprietà?
se noleggiati a terzi, in che forma?


CARATTERISTICHE DELL’UBICAZIONE DEL RISCHIO DELL’ENTE ASSICURANDO

UBICAZIONE
L’Ente assicurando è ubicato presso la medesima ubicazione del rischio indicata sopra?

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO
Esiste un impianto di condizionamento?
Serve tutto l'edificio?
Esiste un doppio impianto di condizionamento che si attiva in caso di malfunzionamento dell’impianto principale?
Esiste un impianto d’allarme che disattivi l’impianto di condizionamento in caso di malfunzionamento?
Esiste un sistema di allarme (anche tramite invio sms) che segnali malfunzionamenti dell’impianto?

IMPIANTO ANTINCENDIO
Esiste un sistema di rilevazione fumi?
Esiste un impianto di spegnimento automatico?

IMPIANTO ELETTRICO
Esistono più linee (2 o più) di fornitura di energia elettrica?
Esiste un impianto di autoproduzione di energia elettrica in caso di emergenza?
Esiste un gruppo di continuità per l’alimentazione degli Enti assicurandi?

ENTI A IMPIEGO FISSO
descrizione degli Enti assicurandi
Serial Number (se disponibile)
valore a nuovo unitario (€)
 

APPARECCHIATURE POST-PRODUZIONE A IMPIEGO FISSO
descrizione degli Enti assicurandi
Serial Number (se disponibile)
 

ENTI E APPARECCHIATURE A IMPIEGO MOBILE
descrizione degli Enti assicurandi
quantità
valore a nuovo unitario (€)
 
L’utilizzo avviene anche tramite installazione fissa su veicolo?
È presente il brand aziendale?

ESTENSIONE TERRITORIALE


HARDWARE DANNI ALLE COSE – ESTENSIONI DI GARANZIA
Conduttori esterni
Programmi in licenza d'uso
Scioperi e sommosse
Guasti cagionati dai ladri
Costi di scavo
Spese di demolizione e sgombero
Cose in deposito e giacenza


SUPPORTI E RICOSTITUZIONE DEI DATI (PRA)
Backup su:
Con quale frequenza
Dove vengono conservate le copie di backup
Verifica archivio


RICONFIGURAZIONE SISTEMI OPERATIVI E PROGRAMMI (PRA)
L’utilizzo del software è legato al singolo Ente assicurando?


MAGGIORI COSTI (PRA)
Periodo di indennizzo
La somma assicurata è calcolata in funzione del limite di indennizzo giornaliero per il periodo prescelto.
Esiste un formale documento relativo ai piani di emergenza?
Esiste un contratto con un fornitore che preveda un’immediata fornitura di apparecchi sostituivi in grado di far ripartire l’attività in breve periodo (max 3 gg)?
Nel business continuity plan si ipotizza la ripresa dell’attività lavorativa:

INFORMATIVA PRIVACY (Vedi Compliance)
- consenso obbligatorio*
Il contraente dichiara di aver preso visione dell’informativa privacy (https://brassitalia.it/compliance/informativa-privacy/) di cui all’art. 13 del D.Lgs. n.196/2003 in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 ed acconsente al trattamento dei dati personali, sia comuni sia sensibili, funzionali alla valutazione delle esigenze assicurative e finalizzati alla proposta di contratti assicurativi adeguati.
- consensi facoltativi
Il Contraente dichiara inoltre di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, esclusi quelli sensibili, per le finalità di seguito riportate:
1*
Per fini commerciali ovvero offerte speciali e informazioni promozionali relative a prodotti o servizi assicurativi distribuiti da Brass srl anche attraverso posta cartacea, sistemi autorizzati, (email, sms, fax) o tramite operatore telefonico.
2*
Per ricerche di mercato a fini statistici e/o per la personalizzazione del marketing diretto e della pubblicità comportamentale.
3*
Per la cessione ad altri soggetti terzi, per ricerche di mercato e fini statistici e/o per la personalizzazione del marketing diretto e della pubblicità comportamentale anche attraverso posta cartacea, sistemi autorizzati (email, sms, fax) o tramite operatore telefonico.
DICHIARAZIONE DI AVVENUTA PRESA VISIONE DELL’INFORMATIVA PRECONTRATTUALE*
In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento IVASS n.40 del 02 Agosto 2018, il proponente dichiara di aver preso visione, letto e compreso la documentazione informativa precontrattuale: a) L’elenco recante la denominazione della o delle imprese di assicurazione con le quali l’intermediario ha rapporti d’affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale o di lettere di incarico (https://brassitalia.it/compliance/elenco-imprese/); b) L’informativa sul distributore di cui all’Allegato 3 (https://brassitalia.it/compliance/informativa-distributore/); c) L’elenco degli obblighi di comportamento di cui all’Allegato 4-ter (https://brassitalia.it/compliance/obblighi-di-comportamento/).