"*" indica i campi obbligatori AZIENDE Crediti commerciali MODULO DI PROPOSTAQuestionario valido per la valutazione delle richieste ed esigenze assicurative ai sensi dell’articolo 58 del Regolamento IVASS n. 40 del 02 agosto 2018. Le risposte relative alle domande contenute nel presente modulo sono considerate di primaria importanza per gli Assicuratori ed hanno lo scopo di farci acquisire informazioni necessarie a valutare le sue esigenze e quindi ad offrirle un prodotto coerente con le sue richieste e i suoi bisogni assicurativi. La compilazione del presente MODULO DI PROPOSTA non è vincolante in alcun modo né per il proponente firmatario, né per le persone assicurate e nemmeno per l’assicuratore. Qualora le parti addivengano alla sottoscrizione della polizza, il MODULO DI PROPOSTA verrà considerato come base per la stipula della polizza stessa. AVVERTENZA Le dichiarazioni rese dal soggetto in modo non veritiero, inesatto o incompleto, utili per la conclusione del contratto possono compromettere il diritto alla prestazione artt 1892 1893 e 1894 del Codice Civile. I campi contrassegnati con asterisco * sono obbligatori.Data* GG slash MM slash AAAA RIFERIMENTO INTERMEDIARIO campo da lasciare vuoto, compilazione a cura dell'intermediarioContraente* Ragione socialePartita Iva* Email* Inserisci email Conferma email PEC* Inserisci email Conferma indirizzo PEC Indirizzo* . . . . AfghanistanAlbaniaAlgeriaAndorraAngolaAnguillaAntartideAntigua e BarbudaArabia SauditaArgentinaArmeniaArubaAustraliaAustriaAzerbaijanBahamasBahrainBangladeshBarbadosBelgioBelizeBeninBermudaBhutanBielorussiaBirmaniaBoliviaBonaire, Sint Eustatius e SabaBosnia-ErzegovinaBotswanaBrasileBrunei DarussalamBulgariaBurkina FasoBurundiCambogiaCamerunCanadaCapo VerdeChadCileCinaCiproColombiaComoreCongoCongo, Repubblica Democratica delCorea, (Repubblica Democratica Popolare di)Corea, Repubblica diCosta RicaCosta d'AvorioCroaziaCubaCuraçaoDanimarcaDominicaEcuadorEgittoEl SalvadorEmirati Arabi UnitiEritreaEstoniaEtiopiaFederazione RussaFijiFilippineFinlandiaFranciaGabonGambiaGeorgiaGeorgia del Sud e Isole Sandwich AustraliGermaniaGhanaGiamaicaGiapponeGibilterraGibutiGiordaniaGreciaGrenadaGroenlandiaGuadalupaGuamGuatemalaGuernseyGuiana FranceseGuineaGuinea EquatorialeGuinea-BissauGuyanaHaitiHondurasHong KongIndiaIndonesiaIranIraqIrlandaIslandaIsola di BouvetIsola di ManIsola di NataleIsola di Saint BarthélemyIsole AlandIsole CaymanIsole CocosIsole CookIsole FalklandIsole FaroeIsole Heard e McDonaldIsole Marianne SettentrionaliIsole MarshallIsole NorfolkIsole Saint Pierre e MiquelonIsole SalomoneIsole Svalbard e Jan MayenIsole Turks e CaicosIsole Vergini britannicheIsole minori esterne degli Stati Uniti d'AmericaIsole vergini americaneIsraeleItaliaKazakistanKenyaKirghizistanKiribatiKuwaitLaosLesothoLettoniaLibanoLiberiaLibiaLiechtensteinLituaniaLussemburgoMacaoMacedonia del NordMadagascarMagliaMalawiMaldiveMalesiaMaliMaltaMaroccoMartinicaMauritaniaMauritiusMayotteMessicoMicronesiaMoldaviaMonacoMongoliaMontenegroMontserratMozambicoNamibiaNauruNepalNicaraguaNigerNigeriaNiueNorvegiaNuova CaledoniaNuova ZelandaOmanPaesi BassiPakistanPalauPanamaPapua Nuova GuineaParaguayPeruPitcairnPoloniaPolynesia FrancesePorto RicoPortogalloQatarRegno UnitoRepubblica Araba di SiriaRepubblica CecaRepubblica CentrafricanaRepubblica DominicanaRiunione (Isola della)RomaniaRuandaSahara OccidentaleSaint Kitts e NevisSaint Vincent e GrenadineSaint-MartinSamoaSamoa americaneSan MarinoSant'Elena, Ascensione e Tristan da CunhaSanta LuciaSao Tome e PríncipeSenegalSerbiaSeychellesSierra LeoneSingaporeSint MaartenSlovacchiaSloveniaSomaliaSpagnaSri LankaStati UnitiStato della PalestinaSudafricaSudanSudan del SudSurinameSveziaSvizzeraTagikistanTaiwanTanzania (Repubblica Unita della)Territori Meridionali Francesi Territorio Britannico nell'Oceano IndianoThailandiaTimor EstTogoTokelauTongaTrinidad e TobagoTunisiaTurchiaTurkmenistanTuvaluUcrainaUgandaUngheriaUruguayUzbekistanVanuatuVaticano (Santa Sede)VenezuelaVietnamWallis e FutunaYemenZambiaZimbabweeSwatini Nazione Recapito telefonico*Persona di riferimentoNome e Cognome Data di inizio attività GG slash MM slash AAAA Gruppo di appartenenza INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALEAttività svolta Industria Commercio Artigianato Breve descrizione della attività E’ già stata stipulata una assicurazione per i rischi del credito? NO SI Con quale società e da quale anno Indicare i motivi della disdetta data o ricevuta Vi siete mai avvalsi del factoring? NO SI Con quale società Siete interessati alla copertura crediti per: ITALIA ESTERO NOTECREDITI ITALIA Indicare i soli dati riferiti al lavoro Italia. Escludere i dati relativi ai fatturati realizzati su aziende collegate, controllate, controllanti ed Enti Pubblici, in quanto non assicurabili.FATTURATO E DILAZIONI DI PAGAMENTOFatturato generato negli ultimi tre esercizi e nell’anno in corso comprensivi di I.V.A.Fatturato Totale terzultimo annodi cui con dilazioneFatturato Totale penultimo annodi cui con dilazioneFatturato Totale ultimo annodi cui con dilazioneStima fatturato anno in corsodi cui con dilazioneFatturato ultimo anno realizzato su aziende collegate, controllate, controllantiFatturato ultimo anno realizzato su Enti pubbliciForme di pagamento(es. Ricevute bancarie – Tratte accettate – Rimesse dirette ecc.) Suddividere in % il fatturato dell’ esercizio in corso secondo le dilazioni di pagamentocontanti*garantito**30gg60gg90gg120gg150gg---gg* pagamento in contanti e/o alla consegna (non equivale a contante l’uso di assegni di c/c )** pagamenti non a rischio in quanto effettuati con garanzie bancarie o Factor Pro-soluto. PERDITE SU CREDITI PRESUNTE ED ACCERTATEPerdite accertate negli ultimi 4 anni:anno di insorgenza del creditoammontare complessivoimporto della perdita più rilevante*n. soggetti insolventi Add Remove* Per le perdite più importanti e comunque superiori a € 15.000,00 allegare nominativo completo di indirizzo e partita iva del debitoreContenzioso: tutti i casi in cui esistano dei crediti scaduti e superanti i 180 gg. dalla data di scadenza originaria del credito negli ultimi 4 anni.anno di insorgenza del creditoammontare complessivoimporto della perdita più rilevante*n. soggetti insolventi% che si presume di recuperare Add Remove* Per le perdite più importanti e comunque superiori a € 15.000,00 allegare nominativo completo di indirizzo e partita iva del debitore** Perdite e crediti in sofferenza vanno indicati in base all’anno in cui il credito è sorto (vedere data fattura). ORGANIZZAZIONE DI VENDITAdiretta a mezzo rappresentanti CLIENTELA(a cui è concesso il pagamento dilazionato)Principali settori merceologici di appartenenza dei clienti e relativa percentuale sul fatturato degli ultimi 12 mesi.Indicare il numero di clienti per i relativi settori merceologiciIndustrialiGrossistiGruppi d'acquistoGrande distribuzioneDistribuzione organizzataCooperativeDettagliantiArtigianiInstallatoriAltroTOTALESuddividere il n° dei clienti per la punta massima di esposizione e non il giro d’affari complessivo di ciascun clienteClientela sino a € 3.000,00 Totale importo esposizioniClientela da € 3.000,00 a 12.500,00 Totale importo esposizioniClientela da € 12.500,00 a 25.000,00 Totale importo esposizioniClientela da € 25.000,00 a 50.000,00 Totale importo esposizioniClientela da € 50.000,00 a 150.000,00 Totale importo esposizioniClientela da € 150.000,00 a 250.000,00 Totale importo esposizioniClientela oltre € 250.000,00 Totale importo esposizioniElenco dei clienti con esposizione superiore a € 250.000Ragione sociale; indirizzo; partita IVAEsposizione massimaFatturato annuo (€) Add RemoveCREDITI ESTERO Indicare i soli dati riferiti al lavoro all'estero. Escludere i dati relativi ai fatturati realizzati su aziende collegate, controllate, controllanti ed Enti Pubblici, in quanto non assicurabili.FATTURATO E DILAZIONI DI PAGAMENTOFatturato generato negli ultimi tre esercizi e nell’anno in corso comprensivi di I.V.A.Fatturato Totale terzultimo annodi cui con dilazioneFatturato Totale penultimo annodi cui con dilazioneFatturato Totale ultimo annodi cui con dilazioneStima fatturato anno in corsodi cui con dilazioneFatturato ultimo anno realizzato su aziende collegate, controllate, controllantiForme di pagamento(es. Ricevute bancarie – Tratte accettate – Rimesse dirette ecc.) Suddividere il fatturato dell’ultimo esercizio per paese e dilazione:Paesetot. per paesecontanti*30gg60gg90gg120gg150gg---ggn° clienti Add Remove* pagamento in contanti e/o alla consegna (non equivale a contante l’uso di assegni di c/c )PERDITE SU CREDITI PRESUNTE ED ACCERTATEPerdite accertate negli ultimi 4 anni:anno di insorgenza del creditoammontare complessivoimporto della perdita più rilevante*n. soggetti insolventi Add Remove* Per le perdite più importanti e comunque superiori a € 15.000,00 allegare nominativo completo di indirizzo e partita iva del debitoreContenzioso: tutti i casi in cui esistano dei crediti scaduti e superanti i 180 gg. dalla data di scadenza originaria del credito negli ultimi 4 anni.anno di insorgenza del creditoammontare complessivoimporto della perdita più rilevante*n. soggetti insolventi% che si presume di recuperare Add Remove* Per le perdite più importanti e comunque superiori a € 15.000,00 allegare nominativo completo del debitore** Perdite e crediti in sofferenza vanno indicati in base all’anno in cui il credito è sorto (vedere data fattura). ORGANIZZAZIONE DI VENDITAdiretta a mezzo rappresentanti CLIENTELA(a cui è concesso il pagamento dilazionato)Principali settori merceologici di appartenenza dei clienti e relativa percentuale sul fatturato degli ultimi 12 mesi.Indicare il numero di clienti per i relativi settori merceologiciIndustrialiGrossistiGruppi d'acquistoGrande distribuzioneDistribuzione organizzataCooperativeDettagliantiArtigianiInstallatoriAltroTOTALESuddividere il n° dei clienti per la punta massima di esposizione e non il giro d’affari complessivo di ciascun clienteClientela sino a € 3.000,00 Totale importo esposizioniClientela da € 3.000,00 a 12.500,00 Totale importo esposizioniClientela da € 12.500,00 a 25.000,00 Totale importo esposizioniClientela da € 25.000,00 a 50.000,00 Totale importo esposizioniClientela da € 50.000,00 a 150.000,00 Totale importo esposizioniClientela da € 150.000,00 a 250.000,00 Totale importo esposizioniClientela oltre € 250.000,00 Totale importo esposizioniElenco dei clienti con esposizione superiore a € 250.000Ragione sociale; indirizzo; partita IVAEsposizione massimaFatturato annuo (€) Add RemoveINFORMATIVA PRIVACY (Vedi Compliance)- consenso obbligatorio*Il contraente dichiara di aver preso visione dell’informativa privacy (https://brassitalia.it/compliance/informativa-privacy/) di cui all’art. 13 del D.Lgs. n.196/2003 in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 ed acconsente al trattamento dei dati personali, sia comuni sia sensibili, funzionali alla valutazione delle esigenze assicurative e finalizzati alla proposta di contratti assicurativi adeguati. ACCONSENTO - consensi facoltativi Il Contraente dichiara inoltre di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, esclusi quelli sensibili, per le finalità di seguito riportate:1*Per fini commerciali ovvero offerte speciali e informazioni promozionali relative a prodotti o servizi assicurativi distribuiti da Brass srl anche attraverso posta cartacea, sistemi autorizzati, (email, sms, fax) o tramite operatore telefonico. SI NO 2*Per ricerche di mercato a fini statistici e/o per la personalizzazione del marketing diretto e della pubblicità comportamentale. SI NO 3*Per la cessione ad altri soggetti terzi, per ricerche di mercato e fini statistici e/o per la personalizzazione del marketing diretto e della pubblicità comportamentale anche attraverso posta cartacea, sistemi autorizzati (email, sms, fax) o tramite operatore telefonico. SI NO DICHIARAZIONE DI AVVENUTA PRESA VISIONE DELL’INFORMATIVA PRECONTRATTUALE*In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento IVASS n.40 del 02 Agosto 2018, il proponente dichiara di aver preso visione, letto e compreso la documentazione informativa precontrattuale: a) L’elenco recante la denominazione della o delle imprese di assicurazione con le quali l’intermediario ha rapporti d’affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale o di lettere di incarico (https://brassitalia.it/compliance/elenco-imprese/); b) L’informativa sul distributore di cui all’Allegato 3 (https://brassitalia.it/compliance/informativa-distributore/); c) L’elenco degli obblighi di comportamento di cui all’Allegato 4-ter (https://brassitalia.it/compliance/obblighi-di-comportamento/). PRESA VISIONE